Di seguito la metodologia che vi aiuterà ad aumentare la produttività della vostra linea di almeno il 10%.

Questo vuol dire che, per esempio, se la vostra la linea è composta da 10 operatori guadagnerete l’equivalente rendimento di un operatore e mezzo.

Questo sistema è basato sulla metodologia del “cantiere di miglioramento Kaizen” sviluppata in Giappone in Toyota intorno alla metà del secolo scorso e continuamente migliorata sino a raggiungere i livelli di eccellenza dei nostri giorni.

La metodologia è stata poi esportata in tutti i settori industriali, con gli opportuni adattamenti e contestualizzazioni. Questo manuale è stato redatto per le aziende del settore alimentare.

Di seguito si riportano i sei step propedeutici per la sua implementazione. Come Migliorare la produttività del +10%:

  • Stratificare le perdite (muda) con l’analisi di Pareto
  • Implementare azioni per la definitiva rimozione delle perdite attraverso soluzioni semplici
  • Standardizzare, formare le persone e monitorare il processo
  • Hoshin Kanri – Global Indicators Governance

La realizzazione di questo programma prevede la creazione di un gruppo di lavoro multifunzionale nel quale saranno coinvolti:

  • Responsabile della produzione
  • Responsabile di Linea
  • Responsabile Ufficio Analisi Lavoro Tempi e Metodi
  • Addetto alla logistica di asservimento Linea
  • Uno o più operatori di linea esperti

È altresì necessario il supporto di alcune risorse esterne dell’Ufficio Programmazione della Produzione e Ufficio Personale, a chiamata.

Il gruppo, per poter operare con profitto, dovrà condividere:

  • Il Piano produttivo
  • Gli obiettivi da raggiungere
  • I mezzi a disposizione
  • Il calendario delle attività
  • Il piano di informazione al personale

Questo piano dovrà essere formalizzato in un documento aziendale, pubblicato ed inviato a tutti gli interessati. La rappresentanza sindacale di fabbrica deve essere informata e, se possibile, coinvolta nel cantiere.