Lesson 1, Topic 1
In Progress

Come capitalizzare la conoscenza

Al termine di ogni workshop, la metodologia Lean Office prevede che tutti i miglioramenti, tutte le esperienze, errori compresi, diventino patrimonio dell’azienda.

Un modo semplice, visivo ed estremamente efficace per ottenere questo risultato è rappresentato dal tabellone dell’immagine successiva.

Quando il workshop è concluso, prima di congedare le persone, ogni membro del team compila dei post-it e li incolla in corrispondenza delle tre colonne.

Ciò che viene chiesto è rappresentato dalle tre domande, con i rispettivi tre termini giapponesi: cosa ho fatto (Yatta), cosa ho capito, cosa mi è rimasto impresso (Wakatta), cosa farò (Tsugi), dunque, di diverso, appena ne avrò la possibilità.

Al termine di questo lavoro, i foglietti vengono fotografati e registrati, per non perderne traccia.

Questo lavoro servirà per definire lo standard del workshop, da applicare per i successivi step di implementazione.